martedì 15 maggio 2007

Chi non muore si rivede

Axel Foley

Axel Foley è pronto a tornare!12 anni dopo il flop ai botteghini del 1994 di Beverly Hills 3, Eddie Murphy, in fase di risalita dopo anni bui grazie al ciuchino di Shrek, a cui presta la voce, si prepara a rivestire i panni del mitico Foley, che lo ha consacrato star a livello planetario negli anni 80.I primi due capitoli incassarono qualcosa come 650 milioni di $, diventando dei cult movie del genere, mentre dopo il fallimento del 3° venne accantonata l'idea di qualsiasi altro sequel.Oggi la Paramaount sembra voglia riprendere in mano la carta Foley, la sceneggiatura non è ancora stata scritta, ma l'idea di riprendere il tutto è ormai in fase di lancio!Tutti i fans di Axel Foley, tra i quali mi ci metto anche io, sperano che tutto vada a buon fine!Attendiamo ulteriori notizie!Fonte: www.cineblog.it

Eddie Murphy torna nei panni del poliziotto casinaroLa serie di "Beverly Hills Cop" è stata quella che l'ha strasformato in una star. Ora che Eddie Murphy non è più fra gli attori 'caldi' di Hollywood, eccolo tornare là dove tutto è cominciato: le ultime indiscrezioni parlano di un contratto con Paramount Pictures per realizzare il quarto capitolo.A causa del flop economico di "Beverly Hills Cop 3" (1994), ogni tentativo di ottenere i soldi per il sequel era andato male. Dopo anni di false partenze e porte in faccia, sembrava che non ci fossero più speranze di rivedere su grande schermo Axel Foley (il poliziotto interpretato da Eddie Murphy).Invece negli ultimi tempi il successo di "Shrek" ha riportato l'attore sotto i riflettori (è lui che dà voce all'asinello amico dell'orco verde). Questo pare abbia convinto Paramount a scommettere sul ritorno di Axel Foley. La scommessa sarà vinta? Staremo a vedere.Nel frattempo, il produttore Lorenzo di Bonaventura è stato messo a capo del progetto ed è in cerca di sceneggiatori. "Axel Foley - ha dichiarato a Variety - è uno dei personaggi action-comedy più grandi di sempre. Eddie lo adora e io ho la fortuna di aiutarlo a tornare su grande schermo. Questo genere di film è scomparso dall'orizzonte produttivo ed è un peccato".Fonte: www.mtv.it


John McLane

Sono passati diciotto anni dal primo attacco terroristico sventato dall'agente John McClane nella trappola di cristallo. In questo arco di tempo McClane (Bruce Willis) ha avuto 58 minuti per morire, ma si è salvato, ed è tornato a combattere il terrore per le strade di New York dimostrando di essere un duro a morire. Da qualche anno collabora con il dipartimento della Sicurezza del paese per contrastare il terrorismo in internet. Nel quarto capitolo di Die Hard McClane - che nel frattempo ha divorziato dalla moglie Holly ed è entrato e uscito a più riprese dagli Alcolisti Anonimi - si troverà a dare la caccia a un gruppo di sofisticati criminali capeggiato da Greg Pope (Timothy Olyphant) e con l'aiuto dell'hacker che tiene in custodia, Matt Foster (Justin Long), cercherà di annientarli. Diretto da Len Wiseman - già creatore di Underworld e Underworld: Evolution e attualmente al lavoro sul prequel della saga "lupi mannari Vs vampiri" - Die Hard - Vivere o morire è stato scritto da Mark Bomback (sceneggiatura) e David Marconi (co-autore della storia insieme a Bomback), mentre i primi due capitoli erano tratti rispettivamente dai romanzi "Nothing Lasts Forever" di Roderick Thorp e "58 Minutes" di Walter Wager.È Timothy Olyphant (Il club dei cuori infranti, Il risolutore, La ragazza della porta accanto) a vestire i panni del cattivo in Die Hard - Vivere o morire. Il suo personaggio, Greg Pope, lavorava per il governo degli Stati Uniti e li aveva avvertiti della possibilità di un attacco terroristico informatico che ora sta mettendo in atto. Ma Pope non ha considerato l'entrata in scena dell'irriducibile McClane. Come già era accaduto in Die Hard - Duri a morire (nel quale trovava un abile alleato in Zeus Carver/Samuel L. Jackson) il celebre poliziotto che non si da mai per vinto non lavorerà da solo per contrastare il cattivo. Al suo fianco ci sarà un giovane ed esperto hacker e un informatore, The Warlock, interpretato da Kevin Smith (Clerks - Commessi, Generazione X, In cerca di Amy, Dogma). "Interpreto un personaggio che parla molto e non spara a nessuno" racconta Smith. "Quando sono arrivato sul set ho chiesto subito a Len se potevo avere una pistola, ma non mi ha accontentato. È stato comunque divertente perché sono io a fornire le informazioni che permetteranno a McClane di scovare il cattivo".Fonte: www.mymovies.it

Ash

"Ci riempie di gioia malsana sapere che un progetto che noi tutti consideravamo oramai pressochè defunto risulta invece vivo e vegeto. Parliamo del folle My Name is Bruce (conosciuto all'inizio come They Call Me Bruce), la pellicola prodotta, interpretata e diretta da Bruce Campbell per la Dark Horse Entertainment Indie. Il film si trova attualmente in fase di post produzione e dovrebbe debuttare nelle sale USA nel 2007. La storia scritta da Mark Verheiden (The Mask, Timecop) è ambientata in una piccola cittadina statunitense che verrà presto invasa dai demoni, non appena un gruppo di teenagers scatenerà una potente maledizione. Il caso vuole che proprio in quel luogo, Bruce Campbell (nei panni proprio di sè stesso) sia impegnato sul set di un horror b-movie. Nonostante lui spieghi di essere niente altro che un attore, si fa convincere dalla popolazione locale a salvare il mondo.Fonte: www.splattercontainer.com


Per molti sarà il ritorno di tre eroi della propria infanzia :D

Nessun commento: